In questo periodo in cui l’inverno si avvicina, e passiamo per forza di cose più tempo in casa, perché non rallegriamo qualche nostro pomeriggio preparando un bel dolce? Oggi, per esempio, vi proponiamo la ricetta per preparare un’ottima crostata con pasta di mandorle e visciole.
Pasta di mandorle: facciamola in casa
La pasta di mandorle in genere si acquista nelle pasticcerie, ma farla in casa è semplice ed economico. A questo aggiungete che la pasta di mandorle fatta in casa è molto più morbida e omogenea di quella comprata, e quindi si amalgama molto meglio agli ingredienti di qualunque dolce vogliate preparare.
Eccovi qualche 3 trucchi per preparare un’ottima pasta di mandorle:
Come spellare le mandorle
Probabilmente la parte più “noiosa” della preparazione della pasta di mandorle è spellare queste ultime. Noi vi consigliamo di resistere alla tentazione di acquistarle già spellate (in quanto molto più costose) e procedere a questa operazione da soli. Ecco come farlo in modo facile e veloce:
- Riempite un pentolino abbastanza grande con acqua e portatela a bollore.
- Togliete il pentolino dal fuoco e mettetevi le mandorle (ovviamente sgusciate) lasciandole in ammollo per un paio di minuti.
- Scolate le mandorle e passatele velocemente sotto un getto di acqua fredda.
- Mettetele su un panno pulito e asciugatele tamponandole.
- Cominciate a spellarle una per una (esercitando un pò di pressione verso la punta).
Vi assicuriamo che con questo procedimento la buccia verrà via quasi da sola!
Come conservare la pasta di mandorle
Per avere sempre a portata di mano un pò di pasta di mandorle, potete prepararne un pò di più e congelarla: basterà metterla in un sacchetto per alimenti o avvolgerla nella pellicola alimentare, farne uscire bene l’aria e metterla in freezer. Quanto ne avrete bisogno, vi basterà farla scongelare in frigorifero, tenerla poi almeno 1 ora a temperatura ambiente, e sarà pronta per tutte le vostre preparazioni!